Musicale
L’Istituto promuove lo studio della musica attraverso un INDIRIZZO MUSICALE nella Scuola Secondaria di I grado; questo Indirizzo, che è il punto di forza del nostro Istituto, è nato nell’anno scolastico 2006-07 e offre l’opportunità ai ragazzi di studiare uno strumento musicale prima di iniziare il Conservatorio.
In questo anno scolastico 2018/2019, l’Indirizzo è così costituito:
CLASSE TERZA: GRUPPI DISTRIBUITI NELLE SEZIONI B-D-E
CLASSE SECONDA: GRUPPI DISTRIBUITI NELLE SEZIONI A-B-D-E
CLASSE PRIMA: GRUPPI DISTRIBUITI NELLE SEZIONI A-B-C-D-E
Gli alunni che hanno scelto di studiare uno strumento, oltre al normale orario curricolare di 30 ore settimanali, frequenteranno i corsi di strumento scelti per un max di 3 ore settimanali in orario pomeridiano.
Vi saranno due rientri pomeridiani (uno da 1 ora, uno da 2 ore, dalle ore 13.20 alle ore 17.20 max, da concordare, in base alle esigenze delle famiglie). I rientri pomeridiani si effettueranno a partire da lunedì 24 settembre 2018 e termineranno venerdì 31 maggio 2019, salvo variazioni in itinere, per esigenze legate alla programmazione dell’offerta formativa.
ORARIO a.s. 2018/2019
Ore |
lunedì |
martedì |
mercoledì |
Ore |
giovedì |
venerdì |
13.20/14.20 |
cl.3^ 1°gr. |
cl.3^ 2°gr. |
cl.3^ 3°gr. |
13.20/13.35 |
Pausa pranzo |
Pausa pranzo |
14.20/15.20 |
cl.2^ 1°gr. |
cl.1^ 1°gr. |
cl.2^ 1°/2°gr. |
13.35/14.35 |
cl.1^ 1°/2°gr. |
cl.3^ 1°/2°gr. |
15.20/16.20 |
cl.2^ 2°gr. |
cl.1^ 2°gr. |
cl.2^ TUTTI |
14.35/15.35 |
cl.1^ TUTTI |
cl.3^ TUTTI |
16.20/17.20 |
cl.2^ 3°gr. |
cl.1^ 3°gr. |
cl.2^ 2°/3°gr. |
15.35/16.35 |
cl.1^ 2°/3°gr. |
cl.3^ 2°/3°gr. |
Le lezioni si terranno a gruppi di due - tre alunni, e nel corso di queste si effettuerà il solfeggio e si affronteranno argomenti inerenti alla pratica strumentale e alla teoria, nonché musica d’insieme.
Sarà possibile scegliere tra gli strumenti quali:
- Chitarra - Pianoforte - Violino - Clarinetto
In particolari periodi dell’anno scolastico (Natale, Saggio di fine anno ecc.) si effettueranno lezioni di musica d’insieme fra i vari strumenti. Infatti, nell’ambito della Continuità, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre, vengono svolti incontri in verticale e attività (pratica strumentale, pratica vocale e musica di insieme) finalizzati a favorire un percorso educativo metodologico e didattico integrato tra scuola secondaria e scuola primaria. Nel mese di dicembre, questo percorso si conclude con un saggio-concerto in occasione della festa di Natale, importante momento di scambio didattico, intrattenimento musicale dal vivo, recitazione di brani significativi, proiezione di immagini.
Nel corso dell’anno scolastico è prevista la partecipazione a: concerti, concorsi musicali e rappresentazioni operistiche.